top of page

Crediti d'imposta per investimenti green: un incentivo per la transizione ecologica

Immagine del redattore: Studio NapolitanoStudio Napolitano

I crediti d'imposta per investimenti green rappresentano un'importante misura per incentivare le imprese a intraprendere un percorso di transizione ecologica. Si tratta di agevolazioni fiscali che consentono alle aziende di recuperare una parte dei costi sostenuti per investimenti in tecnologie e soluzioni sostenibili.

crediti di imposta

Novità 2025: un sostegno concreto per le imprese virtuose

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato e rafforzato i crediti d'imposta per investimenti green, con alcune importanti novità:

  • Aumento delle aliquote: per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, le aliquote dei crediti d'imposta sono state aumentate, con un beneficio maggiore per le imprese che investono in tecnologie a basse emissioni.

  • Ampliamento dei beni agevolabili: sono stati inclusi nuovi beni e tecnologie che possono beneficiare dei crediti d'imposta, con un focus particolare sull'efficienza energetica, le fonti rinnovabili e la riduzione dell'impatto ambientale.

  • Cumulabilità: i crediti d'imposta per investimenti green sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali, offrendo alle imprese un sostegno ancora più consistente per i loro investimenti sostenibili.

Come funzionano i crediti d'imposta

I crediti d'imposta per investimenti green consentono alle imprese di recuperare una percentuale dei costi sostenuti per l'acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali, nuovi di fabbrica, destinati a favorire la transizione ecologica. I beni che possono beneficiare dei crediti d'imposta per investimenti green sono numerosi e riguardano diversi settori:

  • Efficienza energetica: impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, interventi di riqualificazione energetica degli edifici, sistemi di illuminazione a basso consumo, veicoli elettrici e ibridi.

  • Economia circolare: impianti per il riciclo e il riuso dei materiali, tecnologie per la riduzione dei rifiuti, sistemi per la gestione sostenibile delle risorse idriche.

  • Riduzione dell'impatto ambientale: tecnologie per il controllo dell'inquinamento atmosferico e idrico, sistemi per la riduzione delle emissioni di gas serra, soluzioni per la bonifica di siti contaminati.

Come richiedere i crediti d'imposta

La domanda per i crediti d'imposta per investimenti green deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate tramite il sito web dell'istituto o attraverso un intermediario abilitato.






Comments


Studio Napolitano

Via Diego Colamarino, 14 - 80059 Torre del Greco, (NA)

Tel. 08118087153

E.mail: info@studiodienne.it

©2024 by Studio Napolitano

bottom of page