top of page


Inps: Nuove Modalità per i certificati di malattia telematici nel Flusso UniEmens (Messaggio n. 3029/2025)
L'INPS, con il Messaggio n. 3029 del 10 ottobre 2025, ha comunicato importanti novità relative alle modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell'indennità economica di malattia nel flusso UniEmens , riguardanti i rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato. Le nuove disposizioni Inps sui certificati di malattia telematici saranno operative a partire dalla competenza del mese di gennaio 2026 . L'obiettivo principale è migliorare l'eff

Studio Napolitano
14 ottTempo di lettura: 1 min


I Numeri Contano: Fondo Perduto e Tasso Zero di Resto al Sud
Dopo il "Cosa", Scopriamo il "Quanto" Nel nostro precedente articolo, abbiamo esplorato cos'è Resto al Sud e come la sua finanza...

Studio Napolitano
21 magTempo di lettura: 3 min


La finanza agevolata: Resto al Sud che cos'è e come funziona
Avviare una nuova impresa è un viaggio entusiasmante, ma spesso irto di sfide, soprattutto dal punto di vista finanziario. Qui entra in...

Studio Napolitano
21 magTempo di lettura: 3 min


Le Dimissioni per Fatti Concludenti alla Luce delle Recenti Riforme
Nel panorama del diritto del lavoro italiano, l'istituto delle "dimissioni per fatti concludenti" ha assunto una rinnovata importanza a...

Studio Napolitano
16 magTempo di lettura: 4 min


Esonero Contributivo ZES Unica Mezzogiorno: Guida all'Incentivo per le Imprese
Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano da anni uno strumento cruciale per attrarre investimenti e catalizzare lo sviluppo...

Studio Napolitano
15 magTempo di lettura: 3 min


Ispettorato del Lavoro: Stop all'Erogazione Mensile del TFR in Busta Paga
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la recente nota n. 616 del 3 aprile 2025 , ha ribadito con chiarezza il divieto di erogare...

Studio Napolitano
15 magTempo di lettura: 2 min


Contratti a tempo determinato. Nuove regole per il periodo di prova.
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge 203/2024 , che introduce nuove regole sul periodo di prova nei contratti a tempo...

Marianna Avvisato
12 marTempo di lettura: 1 min


Creatori di contenuti multimediali. Il marasma dell'obbligo contributivo degli influencer (Content Creator)
Con la Circolare n. 44/2025 , l'Inps fornisce i criteri che i creatori di contenuti multimediali devono osservare ai fini...

Studio Napolitano
20 febTempo di lettura: 2 min


Crediti d'imposta per investimenti green: un incentivo per la transizione ecologica
I crediti d'imposta per investimenti green rappresentano un'importante misura per incentivare le imprese a intraprendere un percorso di...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Bonus auto elettriche 2025: un incentivo per la mobilità sostenibile
Il bonus auto elettriche rappresenta un'importante misura per incentivare l'acquisto di veicoli a basse emissioni e promuovere la...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Taglio del cuneo fiscale: cos'è e come funziona
Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo totale che il datore di lavoro sostiene per un dipendente e la retribuzione netta...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Bonus mamme 2025: un sostegno concreto per la maternità. Come richiederlo.
Il bonus mamme è un beneficio economico introdotto per la prima volta dalla legge di bilancio 2024 e rinnovato per il 2025, che prevede...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Bonus asilo nido: le novita per l'anno 2025
Il bonus asilo nido rappresenta un valido sostegno economico per le famiglie che necessitano di utilizzare servizi di baby-sitting o di...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Assegno Unico Universale 2025: un sostegno maggiore per le famiglie con figli
L'Assegno Unico e Universale rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie con figli a carico. A partire dal 2025,...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Legge di Bilancio 2025: tutte le novità più importanti per famiglie e imprese
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure significative a sostegno di famiglie e imprese . Tra le principali novità,...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 1 min


Sgravio contributivo edilizia 2025: come richiederlo
Il settore edile è un pilastro fondamentale dell'economia italiana, e lo sgravio contributivo per l'edilizia rappresenta un'importante...

Studio Napolitano
13 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Assegno Unico Novembre 2024: le date di pagamento
L'Assegno Unico Universale è un sostegno economico alle famiglie con figli a carico, erogato dall'INPS. A novembre 2024, i pagamenti...

Studio Napolitano
8 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page