top of page


Inps: Nuove Modalità per i certificati di malattia telematici nel Flusso UniEmens (Messaggio n. 3029/2025)
L'INPS, con il Messaggio n. 3029 del 10 ottobre 2025, ha comunicato importanti novità relative alle modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell'indennità economica di malattia nel flusso UniEmens , riguardanti i rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato. Le nuove disposizioni Inps sui certificati di malattia telematici saranno operative a partire dalla competenza del mese di gennaio 2026 . L'obiettivo principale è migliorare l'eff

Studio Napolitano
14 ottTempo di lettura: 1 min


Le Dimissioni per Fatti Concludenti alla Luce delle Recenti Riforme
Nel panorama del diritto del lavoro italiano, l'istituto delle "dimissioni per fatti concludenti" ha assunto una rinnovata importanza a...

Studio Napolitano
16 magTempo di lettura: 4 min


Esonero Contributivo ZES Unica Mezzogiorno: Guida all'Incentivo per le Imprese
Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano da anni uno strumento cruciale per attrarre investimenti e catalizzare lo sviluppo...

Studio Napolitano
15 magTempo di lettura: 3 min


Ispettorato del Lavoro: Stop all'Erogazione Mensile del TFR in Busta Paga
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la recente nota n. 616 del 3 aprile 2025 , ha ribadito con chiarezza il divieto di erogare...

Studio Napolitano
15 magTempo di lettura: 2 min


Creatori di contenuti multimediali. Il marasma dell'obbligo contributivo degli influencer (Content Creator)
Con la Circolare n. 44/2025 , l'Inps fornisce i criteri che i creatori di contenuti multimediali devono osservare ai fini...

Studio Napolitano
20 febTempo di lettura: 2 min


Crediti d'imposta per investimenti green: un incentivo per la transizione ecologica
I crediti d'imposta per investimenti green rappresentano un'importante misura per incentivare le imprese a intraprendere un percorso di...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 2 min


Legge di Bilancio 2025: tutte le novità più importanti per famiglie e imprese
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di misure significative a sostegno di famiglie e imprese . Tra le principali novità,...

Studio Napolitano
17 febTempo di lettura: 1 min


Sgravio contributivo edilizia 2025: come richiederlo
Il settore edile è un pilastro fondamentale dell'economia italiana, e lo sgravio contributivo per l'edilizia rappresenta un'importante...

Studio Napolitano
13 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Incentivi all'assunzione di over 50 e lavoratori svantaggiati: una panoramica dettagliata delle agevolazioni contributive
Il mercato del lavoro italiano, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, continua a presentare delle criticità, in particolare...

Studio Napolitano
3 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Decontribuzione Sud: Un incentivo chiave per l'occupazione nel Mezzogiorno.
La decontribuzione Sud rappresenta un'agevolazione cruciale per stimolare l'occupazione nelle regioni meridionali dell'Italia....

Studio Napolitano
30 ago 2024Tempo di lettura: 1 min


Bonus per l'assunzione di donne: gli incentivi per l'occupazione femminile in Italia.
L'Italia, come molti altri paesi, si confronta con un persistente divario di genere nel mercato del lavoro. Per affrontare questa sfida,...

Studio Napolitano
29 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


Lavoro agile: quali sono i diritti del lavoratore?
Il lavoro agile, pur offrendo indubbi vantaggi in termini di flessibilità e autonomia, comporta anche una serie di diritti e tutele...

Studio Napolitano
28 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Lavoro Agile: gli obblighi del datore di lavoro
Con il termine delle misure emergenziali legate alla pandemia, il lavoro agile è tornato ad essere regolato principalmente dalla Legge n....

Studio Napolitano
27 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Lavoro Agile 2024: Nuove Regole e Sfide per Aziende e Lavoratori
Il 1° aprile 2024 ha segnato un punto di svolta per il lavoro agile in Italia . Con la fine delle misure emergenziali legate alla...

Studio Napolitano
26 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Maxi deduzione del costo del lavoro
Al via la maxi deduzione al 120% sul costo del lavoro.

Studio Napolitano
28 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


Decontribuzione Sud: gli sconti previdenziali prorogati al 31 dicembre
Prorogato l'esonero contributivo "Decontribuzione Sud" fino al 31 dicembre 2024

Studio Napolitano
26 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


Diritti camerali 2024: scadenze ed importi
Camera di Commercio, al 30 giugno gli oneri camerali.

Studio Napolitano
25 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page